del blog 'COFFEE E MATTARELLO'
![]() |
Cuocete il riso in abbondante acqua salata, insaporita con il finocchietto. Nel frattempo preparate il sugo di pomodoro, scaldando in una padella coperta un cucchiaio di olio extra vergine di oliva con uno spicchio d'aglio e lasciando cuocere a fiamma dolcissima.
Lavate e tagliate a listarelle sottili i peperoni. In una padella rosolateli con 4 cucchiai d'olio, le fettine di zenzero e lo spicchio d'aglio. Abbassate la fiamma e cuocete per 5-6 minuti, facendo in modo che rimangano croccanti.
A cottura ultimata scolate il riso, trasferendolo in un recipiente freddo e lasciandolo intiepidire. Togliete dal fuoco anche i peperoni e teneteli da parte, senza mettere via la padella, necessaria per la cottura del tacchino.
Battete le fette di tacchino per renderle sottili, copritele con uno strato di riso (non più di un cucchiaio scarso per fetta) avendo cura di lasciare i bordi liberi. Sistemate i peperoni al centro e create un involtino stretto, chiudendo le estremità con degli stecchini.
Alzate la fiamma sotto al sugo di pomodoro e cuoceteci gli spiedini per 2-3 minuti a fiamma vivace, rigirandoli. Una volta intiepiditi, tagliateli.
Creata da:
Marzia Allietta,
foodblogger di coffeemattarello.com