Dal nostro Ricettario Dal ricettario

Primi

Ricognocchi alla Romana

Difficoltà

medio

Preparazione

45'

Ingredienti per 4 persone:

  • 400 g di farina 00
  • 450 g di ricotta di pecora
  • finocchietto selvatico
  • 3 tuorli d’uovo
  • 1 confezione di Polpa di pomodoro Rustica Cirio
  • 120 g di olive nere
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 peperoncino
  • olio extra vergine di oliva.

Prodotti Cirio utilizzati in questa ricetta:

Preparazione:

Cominciate dagli gnocchi, versando in una ciotola il finocchietto tritato, la ricotta, la farina e i tuorli, un pizzico di sale e impastate con una forchetta. Quando il composto comincia a rapprendersi, trasferitelo su un piano di lavoro e continuate a lavorarlo fino ad ottenere un impasto sodo e liscio da lasciar riposare 10 minuti. Dividete l’impasto in 8 parti e formate tanti piccoli filoncini del diametro di circa 1 cm. Da questi ricavate poi gli gnocchi, tagliando quadratini di 1 cm e rigandoli con una forchetta. Nel frattempo preparate il sugo: pulite e schiacciate l’aglio e mettetelo in un pentolino con un filo d’olio, il peperoncino tagliato a metà e le olive tritate. Fate rosolare 2 minuti e aggiungete il pomodoro con un mestolo di acqua di cottura. Fate cuocere per 15 minuti, salando. Cuocete poi gli gnocchi in abbondante acqua salata, scolateli e conditeli con il sugo caldo e una spolverata di pecorino. Creata da: Giulia Antonini, foodblogger di peppersmatter.wordpress.com

Ricetta realizzata da PEPPERS MATTER

Con lo stesso ingrediente:

Prova anche

Secondi

Pollo alla cacciatora

difficoltà: facile
tempo di preparazione: 40'
Primi

Gnocchi all’ortica con ragù di coniglio

difficoltà: medio
tempo di preparazione: 90'
Contorni

Dahl alle lenticchie e cavolfiore

difficoltà: medio
tempo di preparazione: 90'