Dal nostro Ricettario Dal ricettario

Secondi

Polpo alla Luciana – Ricetta campana

Difficoltà

facile

Preparazione

120'

Ingredienti per 4 persone:

  • 2 polpi (all’incirca 1 kg
  • potete usare anche dei polpi congelati avendo cura di farli scongelare prima della cottura)
  • 350 g di Polpa di pomodoro Rustica Cirio
  • 2 spicchi d’aglio
  • un bel mazzetto di prezzemolo
  • olio extravergine di oliva
  • sale q.b.

Prodotti Cirio utilizzati in questa ricetta:

Preparazione:

Lavate i polpi sotto l’acqua corrente, incidete la sacca, svuotatela ed eliminate gli occhi e il becco coriaceo al centro. In una casseruola, possibilmente di terracotta, lasciate rosolare dell’olio d’oliva con gli spicchi d’aglio privati della pellicina. Dopo un paio di minuti che avrete lasciato rosolare unite il prezzemolo tritato, la polpa di pomodoro e i polpi interi. Coprite con il coperchio e fate cuocere a fuoco molto basso per circa 1 ora e mezza. A circa metà cottura aggiustate di sale e proseguite, per evitare che i polpi si attacchino alla casseruola basterà scuoterla spesso, ma senza mescolare o aprire il coperchio per evitare che l’inteso aroma venga disperso. Inoltre, se usate dei polpi veraci, già saporiti per natura, non occorrerà aggiungere del sale. Servite i polpi interi su un piatto da portata tagliandoli direttamente a tavola.

Ricetta realizzata da PERLE E CIAMBELLE

Con lo stesso ingrediente:

Prova anche

Secondi

Pollo alla cacciatora

difficoltà: facile
tempo di preparazione: 40'
Primi

Gnocchi all’ortica con ragù di coniglio

difficoltà: medio
tempo di preparazione: 90'
Contorni

Dahl alle lenticchie e cavolfiore

difficoltà: medio
tempo di preparazione: 90'