del blog 'COME I CAVOLI A MERENDA'
![]() |
Sciacquate i peperoni e metteteli in forno a 120° per 45 minuti. Nel frattempo pelate e grattugiate le carote, sbucciate gli spicchi d'aglio e infilateli in uno stecchino, tagliate la cipolla a dadini minutissimi.
Pulite le seppie e mettetele in un piatto, coprendole di buccia di lime grattata, foglioline di menta tritata al coltello e pepe nero macinato al momento, e mettetele in frigo.
Spellate i peperoni, privati dei semi e frullateli grossolanamente aggiungendo un cucchiaino raso di sale e uno di zucchero. Trasferite i peperoni in una pentola di ghisa e cuoceteli per 15 minuti a fuoco basso con la polpa di pomodoro, le carote, la cipolla, l'aglio, un giro d'olio, il peperoncino e la paprika. Come per tutte le zuppe, meglio se la lasciate riposare per qualche ora.
Una volta pronta la vellutata scottate per qualche secondo le seppie in un filo d’olio bollente. Salate e distribuite sulla vellutata già impiattata.
Creata da:
Chiara Francioli,
foodblogger di comeicavoliamerenda.com