del blog 'COOKING IN ROSA'
![]() |
Fate cuocere le patate, spellatele e passatele allo schiacciapatate in un’ampia ciotola, dove lascerete raffreddare. Unite la farina ben setacciata, l’uovo, un pizzico di sale e l'acqua allo zafferano con tutti i pistilli, e lavorate l'impasto fino a renderlo soffice ed elastico. Di norma l'acqua non ci va, ma lo zafferano oltre che sapore deve dare colore: aumentando leggermente le dosi di farina si compensa l'acqua aggiunta.
Su un tagliere di legno ben infarinato lavorate parte della pasta fino ad ottenere un rotolino del diametro di 2 cm, da tagliare con un coltello a pezzetti di 2 cm, pizzicandoli ai lati. Infine disponete gli gnocchi su uno strofinaccio infarinato.
Per il ragù tagliate la carota, il sedano e la cipolla a pezzetti molto piccoli. In una pentola fate soffriggere per 3 o 4 minuti a fuoco medio l'olio, l'aglio intero e le verdure a pezzetti. Tolto l’aglio aggiungete il pollo, anch’esso sminuzzato. Sfumate con il vino bianco e, una volta evaporato il vino, aggiungete la Polpa di pomodoro Rustica Cirio. Aggiustate di sale e lasciate cuocere per 1 ora e mezza. Verso la fine della cottura aggiungete le olive sminuzzate.
Cuocete gli gnocchi in abbondante acqua salata, saltateli in padella con burro, maggiorana e timo, e serviteli adagiati sul ragù di pollo.
Creata da:
Rosa D'Anna,
foodblogger di cookinginrosa.blogspot.it