Antipasti
medio
30'
Preparate un fondo per il soffritto con carota, sedano e porro, e cuocetelo per qualche minuto in una padella antiaderente con un filo d’olio. Al fondo aggiungete la zucchina e il peperone tagliati a pezzetti di piccole dimensioni e continuate la cottura per una decina di minuti. Quando le verdure avranno raggiunto una certa croccantezza, sfumate con un po’ di vino e aggiungete mezza lattina di Polpa di pomodoro Rustica Cirio. A cottura quasi ultimata, aggiungete il peperoncino macinato e la curcuma. Nel frattempo pulite e lavate il calamaro, conservandone solo il corpo e rimuovendone infine le pinne. Da qui in poi si può procedere in due modi: scegliendo di riempire il calamaro intero oppure ritagliandone un quadrato da richiudere successivamente “a cannolo”. In entrambi i casi il calamaro va grigliato e poi spennellato con un’emulsione di olio extra vergine d’oliva, curcuma e peperoncino preparata a parte. Per la seconda soluzione, farcite il calamaro con il ragù di verdure, chiudendolo “a cannolo” e infine fissandolo con uno stuzzicadenti che decorerete con un tentacolo. Creata da: Eleonora Caruso, foodblogger di lacucinadianicestellato.blogspot.it
Ricetta realizzata da LA CUCINA DI ANICE STELLATO
Prova anche