del blog 'SAPORI DI CASA'
![]() |
Per gli gnocchi:
Lavorare in una ciotola la ricotta, l'uovo, il parmigiano, i semi ricavati da una bacca di vaniglia e la farina quanto basta per ottenere un impasto liscio e compatto, quindi non appiccicoso.
L'impasto va lavorato pochissimo, giusto il tempo di compattare gli ingredienti.
Ricavare dei cilindri dai quali andremo, con l'aiuto di un tarocco, a formare dei tocchetti di circa un centimetro. Lasciare da parte e sistemarli su un vassoio con della farina.
Nel frattempo preparare la dadolata di verdure.
Tagliare a quadrati piccoli la carota, il peperone, la zucchina e la melanzana.
Prendere una padella, irrorare con dell'olio extra vergine di oliva e versiamo le carote, quindi dopo qualche minuto aggiungere le melanzane, poi i peperoni ed infine la zucchina perché è quella che necessità di meno cottura.
Ricordarsi che le verdure vanno cotte pochissimo per lasciare la loro croccantezza.
Salare e tenere da parte.
Nel frattempo prepariamo il porro stufato.
Irrorare una padella con dell'olio extra vergine di oliva quindi versiamo il porro tagliato sottilmente e lasciamo cuocere per qualche minuto a fuoco alto, quindi aggiungiamo un bicchiere di acqua, saliamo e copriamo con un coperchio affinché il porro possa stufarsi.
A questo punto prepariamo la Rustica Cirio.
Irrorare una padella con dell'olio, aggiungere della cipolla tagliata finemente, togliere quest'ultima e aggiungere la Passata Rustica lasciandola cuocere per 7/8 minuti. Aggiustare di sale.
Per assemblare il piatto:
Creare una base di Passata Rustica sulla quale andremo a sistemare i gnocchi cotti precedentemente in acqua, le verdure croccanti, il porro stufato e servire.
Creata da:
Daniela Neglia,
foodblogger di blog.alice.tv/saporidicasa