del blog 'PASSIONE IN CUCINA'
![]() |
Unire l’olio, il vino, il concentrato, il parmigiano, l’origano a seconda dei gusti e una presa di sale. Cominciare a versare la farina fino a che si crea un impasto non troppo molle e non appiccicoso, ma elastico da poter lavorare.
Una volta ottenuto l’impasto, prelevare dei pezzetti, fare un cordoncino e chiuderlo a mò di tarallino.
Quindi riempire una pentola di acqua e sale e portare a bollore; tuffarci i tarallini e quando salgono a galla, metterli su un panno ad asciugare.
Una volta asciutti, infornare a 200° fino a doratura.
Per realizzare i tarallini bianchi basta utilizzare solo vino, olio, farina e sale.