del blog 'PUFFIN IN CUCINA E NON SOLO...'
![]() |
Lavare e asciugare le foglie d'alloro, togliere le nervature e tritarle finemente con l'aglio, con l'aiuta della mezzaluna. A piacere si può sminuzzare anche un filetto di acciuga sotto sale.
Mettere il passato in una ciotola, aggiungere il trito e mescolare con energia, aggiungere olio eextra vergine di oliva a filo e continuare a mescolare.
Salare e pepare.
Lasciare riposare un paio d'ore e poi spalmarla sui crostini.
A vostro piacimento, potete splamarla sul pane casareccio, sul pane tostato, sul pancarrè.
La salsa è molto buona anche per accompagnare il bollito.