Dal nostro Ricettario Dal ricettario

Antipasti

Pudding di pane alle olive con salsa piccantina

Difficoltà

medio

Preparazione

45'

Ingredienti per 4 persone:

  • 4 stampini rettangolari da 75 ml (9 cm x 6 cm)
  • 400 g di pane alle olive senza crosta (va bene anche del pancarrè alle olive)
  • 2 uova grandi
  • 300 ml di panna fresca
  • sale
  • pepe
  • origano
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 1 mozzarella
  • 1 lattina da 400 g di Fior di Filetti Cirio
  • 1 cucchiaio di Concentrato di Pomodoro Cirio
  • 1 scalogno
  • 1 pizzico di polvere di peperoncino
  • 1 pizzico di zucchero
  • olive taggiasche snocciolate per decorare.

Prodotti Cirio utilizzati in questa ricetta:

Preparazione:

Tagliate il pane a fettine regolari, adattandole per quanto possibile agli stampini. Preparate gli stampini ricavando due strisce di carta forno: una per rivestire il lato lungo e una per ricoprire quello corto, sovrapponendole tra di loro. Tritate finemente la mozzarella con un coltello e fatela riposare in un colino, perché perda l’eventuale acqua ancora presente. In una ciotola sbattete le uova, giusto il tempo necessario ad amalgamarle, unite la panna, e sbattete ancora brevemente. Salate e pepate. Passate il pane nel composto di uova e iniziate a sistemarlo all’interno degli stampini, alternandolo alla mozzarella. Evitate di riempire gli stampi fino al bordo, poiché i pudding tenderanno a crescere durante la cottura. Suddividete il liquido rimasto nei 4 stampi, appoggiateli su una teglia, e informate a 160° per circa 25 minuti o comunque fino a che i tortini risulteranno dorati e sodi. Nel frattempo preparate la salsa: tritate uno scalogno e fatelo ammorbidire in padella in qualche cucchiaio d’olio. Unite il sugo dei pomodori, tenendo da parte i filetti e il concentrato sciolto in poca acqua. Fate andare per qualche minuto, quindi unite i filetti, salate, pepate, unite un pizzico di peperoncino e uno di zucchero e fate sobbollire per 10 minuti circa, fino a che otterrete una salsa piuttosto densa. Una volta che i pudding saranno cotti, fateli riposare per 5-10 minuti fuori dal forno, quindi sformateli e serviteli con qualche cucchiaiata di salsa piccantina. Decorate il piatto secondo il vostro gusto.

Ricetta realizzata da COLAZIONI A LETTO

Con lo stesso ingrediente:

Prova anche

Antipasti

Tacos di melanzane al pomodoro con ricotta, basilico e quinoa

difficoltà: medio
tempo di preparazione: 40'
Primi

Tubetti al ragù di polpo

difficoltà: medio
tempo di preparazione: 55'
Secondi

Catalana di Scampi al Pomodoro

difficoltà: medio
tempo di preparazione: 60'