 |
Busiata trapanese al salmone fresco con pistacchio
del blog 'CUCINA DI BARBARA'
|
Tempo: 15'
Difficoltà: Facile |
Ingredienti per 2 persone: 180 g di busiata trapanese, 1 cipollotto, 4 cucchiai di olio di oliva, 4 cucchiai di vino bianco, 1 trancio di salmone fresco tagliato in cubetti, Concentrato di Pomodoro Cirio, pepe verde, granella di pistacchio, sale aromatizzato al limone.
Per la panna: 20 ml di latte, 40 ml di olio di semi, 1 pizzico di sale.
Preparazione:
Mettete l'acqua salata a bollire.
Poi preparate un soffritto, tritando la cipolla e soffriggendo per qualche minuto a fiamma media con dell'olio d'oliva.
Nel frattempo preparate la panna da cucina: unendo latte, olio di semi e sale nel boccale del minipimer, frullando fino a che la consistenza non vi soddisfa.
Tornate alla padella e unite il salmone, fate sfumare con del vino e in pochi minuti - circa cinque minuti - sarà pronto.
Spegnete, aggiungete la panna e del concentrato di pomodoro (scegliete voi la quantità in base al vostro gusto personale).
Scolate la pasta al dente e fate saltare in padella aggiungendo del sale e del pepe.
Impiattate, cospargendo con della granella di pistacchio.
Prodotti Cirio utilizzati in questa ricetta:Concentrato di pomodoro Supercirio
Trucchi e segreti:
La Busiata è un formato di pasta tradizionale della cucina trapanese: una sorta di maccheroni fatti in casa, attorcigliati con un ramo di buso che è il fusto della disa, una pianta che vive su terreni aridi e sabbiosi.
|