Pizze, Focacce e Torte Salate
medio
180'
Ingredienti per 3 teglie circolari di diametro 28 cm (misura standard della pizza):
Scaldare appena l’acqua (28° nei mesi estivi, circa 35° nei mesi freddi). Sciogliere in un po’ dell’acqua il lievito insieme allo zucchero facendolo attivare per qualche minuto. In una ciotola versare le farine, unire l’olio, impastare aggiungendo il composto di lievito e a poco a poco unire il resto dell’acqua. Unire infine il sale. Lavorare la pasta per pochi minuti sia se viene lavorata a mano sia se viene lavorata nella planetaria (bastano 4 minuti). Mettere il panetto ottenuto nella ciotola, coprire con un canovaccio umido e lasciar lievitare dentro il forno chiuso e spento (nei mesi freddi preriscaldo il forno per un solo minuto). Far lievitare per un’ora e mezza o comunque fino al raddoppio. Riprendere la pasta e con un tarocco o un coltello dividerla in 3 pezzi di uguale dimensione. Formare i panetti ripiegando le grinze sotto e facendo le pieghe del secondo tipo, ovvero prendere un pezzetto di parte e portare il lembo all’interno, fare la stessa cosa con gli altri 3 angoli. Mettere a lievitare i panetti un’ ora coprendoli con lo strofinaccio umido (che eviterà la formazione della crosticina in superficie). Occuparsi degli ingredienti per condire la pizza. Stendere ogni pagnottella su un piano infarinato schiacciando leggermente la pasta con le dita per allargarla, cospargerla di farina sopra e sotto e allargarla in modo circolare facendo ruotare il bordo tra le mani, evitare di ampliarla e assottigliarla troppo. Adagiare ogni pizza su una teglia leggermente oliata. Coprire le teglie con una tovaglia da tavola e lasciar lievitare ancora 30 minuti. Nel frattempo accendere il forno alla massima temperatura. A questo punto la pasta stesa della pizza sarà un pò più alta e riposata, farcirla con il sugo, le olive e la mozzarella. Cuocere in forno, nella parte più bassa, a 250° per 15 minuti e controllare che il fondo sia dorato e non bianco. Accendere il grill lasciando colorare i bordi per 3-4 minuti Una volta che la pizza è cotta aggiungere la rucola, l’erba cipollina e un filo d’olio. Per condire: In una ciotola versare la polpa di pomodoro (cruda) e condirla con sale, zucchero, origano e olio. Sbriciolare la mozzarella con le mani (l’ideale sarebbe lasciarla asciugare in frigorifero mettendola su uno scolapasta, in modo che possa perdere l’aqcua in eccesso). Una volta cotta la pizza unire la rucola (precedentemente lavata e asciugata).
Ricetta realizzata da DOLCEMENTE SALATO
Prova anche