Dal nostro Ricettario Dal ricettario

Secondi

Peperoni ripieni al sugo, profumati al basilico

Difficoltà

facile

Preparazione

40'

Ingredienti:

  • 6 peperoni rossi medio piccoli
  • una cipolla
  • uno spicchio d’aglio
  • 400 g di Pomodorini datterini Cirio
  • olio extra vergine di oliva quanto basta
  • 400 g di carne macinata mista bovino e suino
  • 1 uovo
  • 8 foglie di basilico fresco
  • due fette di pane raffermo oppure in cassetta
  • mezzo bicchiere scarso di latte
  • 40 g di Parmigiano grattato
  • sale fino quanto basta
  • una grattata di noce moscata
  • una spolverata di pepe nero macinato.

Prodotti Cirio utilizzati in questa ricetta:

Preparazione:

Lavate e asciugate i peperoni, tagliate la calotta e metteteli seduti, verticalmente. Se invece vi piacciono di più a stile barchetta, togliete sempre la calotta e divideteli in due. Ora occupiamoci del ripieno. In una scodella mettete la carne macinata, rompete l’uovo, aggiustate di sale, spolverate di pepe e grattate un po’ di noce moscata, unite il parmigiano grattato e le due fette di pane fatte ammollare in precedenza nel latte e strizzate. Mischiate tutto per bene con le mani, come quando dovete fare il classico polpettone, fino ad ottenere un impasto morbido. Iniziate a farcire i peperoni, una volta terminato spolverateli con un pochino di parmigiano e metteteli in frigorifero mezz’ora, per farli rassodare un po’. Nel frattempo preparate il sugo: tagliate lo spicchio d’aglio finemente insieme alla cipolla, trasferiteli in una padella con un filo d’olio e fate appassire a fuoco dolce, quindi unite i pomodorini Datterini Cirio, aggiustate di sale, prendete i peperoni dal frigorifero e adagiateli all’interno della padella uno accanto all’altro. Cuocete a fiamma bassa con il coperchio per almeno mezz’ora. Ogni tanto alzate il coperchio e mescolate il sugo con un cucchiaio di legno. Terminata la cottura, spezzate rigorosamente a mano (mai con il coltello), le foglie di basilico fresco, impiattate e gustate i peperoni ripieni al sugo, sia caldi che freddi.

Ricetta realizzata da NOCE MOSCATA

Con lo stesso ingrediente:

Prova anche

Contorni

Asparagi, patate novelle e datterini gratinati

difficoltà: facile
tempo di preparazione: 30'
Antipasti

Zuppa di cozze e vongole al pomodoro

difficoltà: facile
tempo di preparazione: 20'
Antipasti

Gazpacho di anguria e datterini con tartare di tonno rosso

difficoltà: facile
tempo di preparazione: 30'