Dessert
medio
90'
In un pentolino mettere la panna fresca e lo zucchero e mescolare bene, lasciar scaldare fino quando non raggiungono il bollore, a questo punto unire 20 g di preparato per panna cotta (normalmente se ne usano 200 g, ma in questo modo rimarrà una panna cotta cremosa e non esageratamente dolce), calcolare circa 3 minuti da quando inizia il bollore e mescolare con un cucchiaio di legno. Una volta cotta, lasciar riposare nel pentolino due minuti poi versare in 4 coppette. Quando la panna cotta si sarà solidificata allora potete procedere alla preparazione della gelèe. Per la gelèe pulite le fragole e tagliatele a tocchetti, mettetele in un pentolino pulito con due cucchiai di acqua, le foglie di mentuccia e il limone, assaggiate e aggiungete un cucchiaino di zucchero se necessario. Lasciate cuocere 10 minuti, una volta che le foglie avranno rilasciato il sapore toglietele e aggiungete l’agar agar a fuoco spento e mescolate A questo punto mettete la gelèe con i pezzi di fragola sopra alla panna cotta e lasciate raffreddare a temperatura ambiente. Vino consigliato: Moscato passito Creata da: Valentina Barone, foodblogger di cucinaecantina.net