Secondi
facile
30'
Sbriciolate in un contenitore capiente la mollica di pane raffermo. Non lasciate la mollica in pezzi troppo grandi o diventerà molto difficile riuscire ad amalgamare il tutto. Aggiungete al pane, un pizzico di sale e il pecorino grattugiato. Scegliete un pecorino non eccessivamente piccante ma comunque saporito. Lavorate il tutto con le uova, aggiungendole un pò alla volta, in modo da poter controllare la compattezza dell’impasto. Lasciate riposare coperto il tutto per circa 20 minuti, in modo che tutti i profumi e i sapori possano incorporarsi al meglio tra di loro. Intanto, in un tegame, scaldate un filo d’olio e lasciate soffriggere dolcemente la cipolla e l’aglio tritati finemente. Aggiungete il pomodoro, salate e lasciate cucinare con un coperchio. Trascorsi i venti minuti, potete cominciare a friggere le pallotte. Scaldate in una padella dell’olio di oliva e appena è pronto, aggiungete le polpette di pane. Scegliete voi di che grandezza farle. Una volta fritte, aggiungetele al sugo di pomodoro e lasciatele cuocere per circa 10 minuti, in modo che possano insaporire bene. Servitele calde o al massimo tiepide, accompagnate dal pomodoro o come secondo piatto.
Ricetta realizzata da LA CUCINA DI LIBERTE
Prova anche