Secondi
medio
40'
Ingredienti 4/5 persone:
Iniziate a preparare il sugo. In un tegame versate l’olio extra vergine e mettete a dorare uno spicchio d’aglio, dunque toglietelo e unite la passata. Aggiustate di sale e fate cuocere con il coperchio per 15 minuti. Quindi aggiungete la passata Cirio in PET, e, all’interno della bottiglia, versate due dita d’acqua, richiudete con il tappo e scuotete, in questo modo lavate la bottiglia dai residui di pomodoro, e, senza sprecarli, versate nel tegame! Mescolate di tanto in tanto e a fine cottura, spegnete e lasciate riposare. Lavate e asciugate le melanzane, quindi tagliatele a fette rotonde non troppo spesse, circa 4 mm. Mettete a scaldare l’olio per friggere all’interno di una casseruola, nel frattempo infarinate le fette di melanzana, per fare prima, mettetele dentro un colapasta, versate un paio di mestoli di farina e scrollate. Appena l’olio sarà ben caldo, iniziate a friggere le melanzane, facendole leggermente dorare; man mano che le scolate, adagiatele su un piatto con della carta assorbente, che metterete in ogni strato, in modo da farle ben asciugare. Quando avete terminato, tagliate la mozzarella a fettine, lasciatela scolare dal siero, e iniziate a comporre la vostra parmigiana. Prendete una padella capiente, versate sul fondo un mestolo di sugo e allargatelo per bene, quindi fate uno strato di melanzane, spolverate di parmigiano, sparpagliate qualche fetta di mozzarella. Fate un altro strato di melanzane, versate nuovamente un mestolo di sugo, facendolo andare bene da tutte le parti, e proseguite con parmigiano e mozzarella. Continuate fino a terminare con sugo, parmigiano e mozzarella. Mettete sul fuoco con il coperchio per circa 10 minuti scarsi, tempo di far fondere bene la mozzarella e far amalgamare tutti i sapori. A fine cottura, lasciate intiepidire leggermente, unite un po’ di basilico fresco, e servite! Le melanzane sono ottime anche a temperatura ambiente.
Ricetta realizzata da NOCE MOSCATA
Prova anche