Primi
facile
30'
Ingredienti per 2 persone:
Scolare bene la ricotta dall’acqua in eccesso, quindi trasferirla in una ciotola unendo parmigiano, uovo, farina, un pizzico di sale, noce moscata e, infine, del basilico tritato molto finemente. Amalgamare gli ingredienti con le mani aggiungendo, se occorre, altra farina. La quantità di farina varia in base alla qualità e all’acquosità della ricotta usata. Trasferire l’impasto su una spianatoia infarinata, stenderlo con un mattarello e ricavare tante strisce di pasta con un coltello. Arrotondare ogni striscia di pasta ottenendo un classico bigolo e ritagliare degli gnocchi di forma regolare. Rigare ogni gnocco con l’aiuto di una forchetta o dello strumento apposito. Disporre gli gnocchi su un vassoio infarinato. Preparare il sugo leggero di pomodoro scaldando due cucchiai di olio con uno spicchio d’aglio e unendo la Polpa Più Cirio. Salare e aggiungere del peperoncino a piacere. Cuocere per pochi minuti. Tuffare gli gnocchi in una pentola con acqua bollente salata. Scolarli con una spumarola non appena riaffioreranno in superficie. La cottura degli gnocchi di ricotta è molto veloce. Versare gli gnocchi nel sugo di pomodoro, insaporendoli a fuoco basso. Aggiungere della scamorza affumicata grattugiata, delle foglie di basilico fresco e lucidare con un filo d’olio a crudo.
Ricetta realizzata da UNA BLOGGER IN CUCINA
Prova anche